La città di Macerata è caratterizzata da un buon livello di qualità della vita che ancor oggi la rende una delle città più vivibili, grazie anche ai molti punti “verdi” situati in diversi quartieri.
L’intervento di forestazione è stato realizzato in un’area parco situata nel quartiere Le Vergini, uno dei quartieri storici di Macerata che, negli ultimi anni, ha visto la maggiore espansione residenziale con conseguente incremento di diverse problematiche, dalla viabilità alla necessità di riqualificare aree verdi per lo svago e le attività all’aperto.
L’obiettivo del progetto è dunque quello di aumentare la copertura arborea dell’area verde del quartiere, già fornita di un parco giochi per bambini in fase di ammodernamento, al fine non solo di migliorare l’aspetto paesaggistico, ma soprattutto di incrementare le zone d’ombra e di conseguenza rendere più vivibile il parco nella stagione calda, a beneficio dei residenti. Non meno importante, la messa a dimora di circa 1000 alberi, contribuirà significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera e al richiamo della piccola avifauna con il conseguente ripristino della biodiversità e di un habitat favorevole per i piccoli animali e gli insetti.