Piacenza è una città dell’Emilia-Romagna dove, dalle ultime analisi nazionali, risulta un’importante problematica legata all’inquinamento atmosferico e alla mancanza di iniziative per la sostenibilità ambientale. Tra i quartieri che maggiormente necessitano di interventi di riqualificazione urbana vi è il quartiere di Besurica, è stato scelto per l’intervento di forestazione.
Il quartiere si trova alle porte di Piacenza racchiuso tra due importanti strade: la strada Agazzana e strada Malchioda, e i suoi abitanti lo descrivono come “Una piccola città in una grande città” per la sua densità urbana e l’abbondanza di offerta di servizi.
L’area individuata per la realizzazione del nuovo progetto di forestazione si trova tra strada agazzana e la ciclovia del Trebbia: è stata scelta per rispondere alle molteplici richieste dei suoi residenti che negli anni hanno lamentato il suo stato di abbandono. Tra le problematiche riscontrate ci sono anche quelle legate all’inquinamento sia atmosferico che acustico dovuto alla presenza della strada provinciale, fortemente trafficata.
Il progetto prevede quindi la realizzazione di una fascia verde a ridosso della strada provinciale e della ciclovia che funga da barriera fonoassorbente dell’inquinamento acustico dovuto al traffico veicolare, migliori l’aspetto paesaggistico a beneficio di percorre la ciclovia e riduca anche l’inquinamento da polveri sottili.