L’intervento è stato realizzato nel “Parco caduti di Marcinelle”, che si trova in località La Rustica, nel V municipio di Roma. Il Parco si trova nel quadrante est della città ed è circondato ad Est dal Grande Raccordo Anulare, a Nord da Via della Rustica e Via Galatea e a Sud dal tracciato della ferrovia.
Il V municipio registra oltre 247.000 abitanti residenti ed è la seconda area con più densità abitativa di Roma. La scelta di realizzare l’intervento all’interno di questo parco rientra in un progetto del Comune che ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento delle condizioni ambientali del territorio municipale e di aumentare la copertura arborea di quest’area per renderla più fruibile per i residenti.
Il parco caduti di Marcinelle ha un importante valore storico, poiché al suo interno insistono due sezioni tutelate come zone di interesse archeologico ed è inoltre il parco principale del quartiere dal momento che si trova in una posizione centrale, nei pressi di un centro sportivo, di un centro anziani e diverse abitazioni. È dunque un vero e proprio aggregatore sociale.
L’intervento ha visto la messa a dimora di specie arboree ed arbustive autoctone, quali Leccio, Sughera, Orniello, Acero campestre, Lentisco, Fillirea che non solo contribuiranno a mitigare l’inquinamento atmosferico e a creare ulteriori zone d’ombra ma renderanno anche più gradevole il paesaggio grazie alle loro fioriture primaverili.