CSR o Cassa fornisce agli impiegati della Banca d’Italia l’autonomia per i servizi bancari e finanziari dalle banche di tutto il sistema nazionale, su cui esercita funzioni di vigilanza e controllo. Nel suo centenario di operatività, Cassa ha consolidato la sua missione originaria, focalizzata sulla promozione della cultura del risparmio, stimolando lo spirito di previdenza e sviluppando l’impiego creditizio delle disponibilità raccolte a favore degli stessi Soci, ispirandosi ai principi della mutualità.
L’attività della Cassa ha l’obiettivo di garantire il benessere dei Soci: attraverso il suo fondo “Opere di Intervento Assistenziale e di Promozione Sociale”, supporta, mediante erogazioni liberali, i clienti affetti da disabilità e malattie gravi; fornisce aiuti in caso di eventi eccezionali che hanno causato danni significativi; sostiene l’istruzione dei Soci e dei loro familiari. Da molti anni finanzia periodicamente – per un totale di 250 mila euro – circa 30 progetti di associazioni nazionali per: promuovere iniziative sociali a favore di zone colpite da disastri naturali, incoraggiare l’istruzione e la ricerca scientifica e sostenere situazioni in particolare difficoltà. La CSR sta attuando, infine, azioni per ottimizzare l’impatto ecologico della propria organizzazione e per supportare lo sviluppo ambientale a livello nazionale.