Il progetto di riforestazione, avviato nel 2023 con la piantumazione di 4.000 alberi a Scano di Montiferro e Sinnai, si è sviluppato gradualmente, raggiungendo nel 2024 i comuni di Uta e Olbia con ulteriori 4.000 piante, scelte tra specie vegetali tipiche del contesto ambientale, messe a dimora per creare ecosistemi resilienti in armonia con il paesaggio, per un totale di 10 mila piante in 3 anni.
Ichnusa, da sempre portavoce dei valori della Sardegna, nutre un profondo rispetto per la natura e per le persone che vi abitano, tanto che, nel corso degli anni, ha continuato a supportare le comunità locali diventando protagonista attiva dell’identità dell’isola.
Consapevole del suo ruolo di “birra di territorio”, Ichnusa è scesa in campo con le sue persone per contribuire alla tutela del territorio sardo di fronte all’emergenza del degrado del suolo, andando a ripristinare con alberi e piante autoctoni 10,5 ettari coperti, l’equivalente di 15 campi da calcio di terreno, in 6 località su tutto il territorio sardo.